Ubuntu Server: installare Nagios 4.0.7
Nagios è una nota applicazione open source per il monitoraggio di computer e risorse di rete. La sua funzione base è quella di controllare nodi, reti e servizi specificati, avvertendo quando questi non garantiscono il loro servizio o quando ritornano attivi.
In questo post vedremo come installare Nagios 4.0.7 su una macchina Ubuntu Server 14.04 a 64bit.
Procediamo con l’installazione di alcuni pacchetti che ci serviranno:
sudo apt-get install wget build-essential apache2 apache2-utils php5-gd libgd2-xpm-dev libapache2-mod-php5
Successivamente settiamo gruppi ed utenti dedicati a Nagios.
sudo useradd --system --home /usr/local/nagios -M nagios sudo groupadd --system nagcmd sudo usermod -a -G nagcmd nagios sudo usermod -a -G nagcmd www-data
A questo punto c’è bisogno di scaricare, e decomprimere, i sorgenti di Nagios 4.0.7 e dei Plugins 2.0.2
cd /tmp wget http://prdownloads.sourceforge.net/sourceforge/nagios/nagios-4.0.7.tar.gz wget http://nagios-plugins.org/download/nagios-plugins-2.0.2.tar.gz tar -xzvf nagios-4.0.7.tar.gz tar -xzvf nagios-plugins-2.0.2.tar.gz
Ora procediamo con la compilazione dei sorgenti dell’applicativo. Alla fine di ogni comando, verificare che non ci siano errori di compilazione.
cd /tmp/nagios-4.0.7 sudo ./configure --with-nagios-group=nagios --with-command-group=nagcmd --with-mail=/usr/sbin/sendmail --with-httpd_conf=/etc/apache2/conf-available sudo make all sudo make install sudo make install-init sudo make install-config sudo make install-commandmode sudo make install-webconf
Successivamente copiamo alcuni file nella cartella nagios e settiamo correttamente i permessi necessari:
sudo cp -R contrib/eventhandlers/ /usr/local/nagios/libexec/ sudo chown -R nagios:nagios /usr/local/nagios/libexec/eventhandlers sudo /usr/local/nagios/bin/nagios -v /usr/local/nagios/etc/nagios.cfg sudo ln -s /etc/init.d/nagios /etc/rcS.d/S99nagios
La stessa operazione, compilazione dei sorgenti, la facciamo per i plugins:
cd /tmp/nagios-plugins-2.0.2 sudo ./configure --with-nagios-user=nagios --with-nagios-group=nagios --enable-perl-modules --enable-extra-opts sudo make sudo make install
Ultimi passaggi da fare, riguardano la configurazione del web server Apache e il settaggio della password di admin per Nagios:
sudo a2enmod cgi sudo htpasswd -c /usr/local/nagios/etc/htpasswd.users nagiosadmin sudo vi /etc/apache2/sites-enabled/000-default.html sudo service apache2 restart sudo service nagios start
Se tutto è stato eseguito correttamente, possiamo aprire un browser in un pc all’interno della nostra LAN e dare:
http://ip.del.nostro.server/nagios
Effettuiamo l’accesso con username=nagiosadmin e la password digitata al passaggio precedente, in modo da ottenere la schermata iniziale di Nagios.
Una panoramica generale in Nagios: