CentOS Server: condividere una cartella in Samba
Nel post precedente, CentOS Server: installare e configurare Samba, abbiamo visto come installare e configurare inizialmente Samba su un server CentOS.
Di seguito illustreremo come condividere una cartella utilizzando Samba, che, nell’esempio corrente, andremo a creare come /condivisa.
Prima di tutto procediamo con la creazione della cartella:
sudo mkdir /condivisa
Ed al suo interno creiamo un file, in modo da utilizzarlo successivamente:
sudo touch /condivisa/test_file
Possiamo verificare i permessi assegnati di default alla cartella tramite il comando che segue.
Dall’immagine allegata notiamo che solo l’utente root ha permessi completi (rwx) mentre tutti gli altri posso solamente leggere ed eseguire (r-x); pertanto la cartella che andremo a condividere sarà accessibile principalmente in sola lettura.
ls -l / | grep condivisa
In seguito andiamo a modificare il file smb.conf ed inseriamo la condivisione della cartella appena creata.
sudo nano /etc/samba/smb.conf
Ed alla fine del file aggiungiamo le righe:
[condivisa] path = /condivisa available = yes browsable = yes public = yes writable = yes
Infine salviamo il file, usciamo dall’editor e riavviamo i servizi:
sudo service smb restart sudo service nmb restart
Aprendo le Risorse di Rete di una macchina all’interno della nostra LAN, vedremo che la cartella condivisa, che contiene il file test_file, sarà visibile:
Nel caso in cui volessimo dare permessi completi a tutti, al fine di dare accesso completo alla cartella che abbiamo condiviso, basterà eseguire il comando:
sudo chmod 777 -R /condivisa/
Naturalmente possiamo creare n condivisioni modificando il file smb.conf e decidere che tipo di autorizzazioni assegnare ad esse.