SchoolTool: Periodi scolastici
Nell’articolo “Primi passi con Schooltool” abbiamo visto come installare l’applicativo open source per il registro elettronico e come effettuare le prime configurazioni.
Oggi andremo a settare i periodi all’interno dell’anno scolastico, escludendo dal calendario tutti i giorni di domenica e le festività.
Possiamo settare un periodo che equivale all’intero anno, oppure impostare semestri, quadrimestri, trimestri ecc.
Ci spostiamo nel menu superiore Scuola e nella pagina clicchiamo sulla voce Periodi e, nella schermata successiva, di nuovo su Periodo che si trova nella barra laterale a sinistra, sotto la dicitura Conferma. Le schermate successive possono esservi di aiuto.
In questo esempio decidiamo di creare dei quadrimestri e quindi imposterò il titolo, le date di inizio e di fine periodo.
A questo punto clicchiamo su Successivi ottenendo una schermata riassuntiva delle settimane che compongono il periodo selezionato. Clicchiamo sul pulsante Domenica in modo da escludere dal calendario tutti i giorni della domenica (lo stesso potremmo fare con Sabato, qualora la nostra scuola sia chiusa di sabato).
Inoltre possiamo cliccare singolarmente su tutti gli altri giorni da escludere, come ad esempio le vacanze natalizie, primo maggio, ecc ecc. In questo modo vedremo che i giorni appartenenti al calendario scolastico sono grassetti, mentre quelli esclusi sono di colore grigio chiaro. Alla fine delle modifiche clicchiamo su Invia per confermare.
Le due schermate successive possono chiarire la situazione descritta finora.
La stessa operazione sarà fatta per definire il periodo del secondo quadrimestre.
Con queste istruzioni concludiamo il post e nel prossimo articolo andremo a configurare gli orari delle lezioni.