Avrete notato che nelle ultime versioni di Ubuntu trovate le web-apps gia’ installate di default, come ad esempio Twitter, Amazon, Google Plus, ecc. E’ possibile rimuoverle singolarmente da terminale tramite il comando: sudo apt-get remove unity-webapps-NOMEAPP dove NOMEAPP va sostituita a seconda dell’applicazione che volete rimuovere. Di seguito una lista delle webapp a disposizione: unity-webapps-amazoncloudreader…
Read more
Con Ubuntu 12.04 LTS, al momento del login, abbiamo di default la lista dei nostri utenti ed una Sessione Ospite alla quale possiamo accedere senza utilizzare la password. In questo post, andremo ad illustrare come rimuovere la Sessione Ospite. Per prima cosa effettuiamo il login con il nostro utente ed apriamo un terminale, digitando: sudo…
Read more
Nel post precedente abbiamo visto come configurare un IP statico su una macchina Ubuntu Server 12.04 mentre oggi vedremo come farlo su una Desktop, la quale utilizza un network manager per gestire le connessioni. Nella configurazione di default, sappiamo che l’indirizzo IP (nel nostro caso 192.168.1.5) è assegnato in automatico (in DHCP): Ora modifichiamo le…
Read more
Con l’uscita della 12.04 e l’utilizzo di Unity, potremmo avere bisogno di un menu di rapido accesso, qualcosa che ci ricordi il pannello Gnome. Apriamo un terminale e digitiamo: sudo apt-add-repository ppa:diesch/testing sudo apt-get update sudo apt-get install classicmenu-indicator Alla fine dell’installazione, possiamo riavviare il sistema. Nelle applicazioni di avvio sarà caricato anche ClassicMenu Indicator,…
Read more