Avrete notato che nelle ultime versioni di Ubuntu trovate le web-apps gia’ installate di default, come ad esempio Twitter, Amazon, Google Plus, ecc. E’ possibile rimuoverle singolarmente da terminale tramite il comando: sudo apt-get remove unity-webapps-NOMEAPP dove NOMEAPP va sostituita a seconda dell’applicazione che volete rimuovere. Di seguito una lista delle webapp a disposizione: unity-webapps-amazoncloudreader…
Read more
Chris Aniszczyk – responsabile dell’open source per Twitter – sarà alla LinuxCon North America 2012 di San Diego, in California, per un intervento dal titolo The Open Source Technology Behind a Tweet: con l’occasione sarà formalizzato l’ingresso della società in The Linux Foundation, ufficiosamente già annunciato. Aniszczyk sostiene che Linux sia fondamentale per l’infrastruttura della…
Read more
Buongiorno a tutti, siamo online con un blog su WordPress in cui condividiamo tutte le informazioni utili del progetto “Migrazione dell’Umbria a LibreOffice” http://libreumbria.wordpress.com/ Inoltre da oggi abbiamo un Profilo Ufficiale Twitter disponibile all’indirizzo: https://twitter.com/libreumbria Follow us!…
Read more
Nel post Ubuntu: installare Zimbra Desktop di qualche giorno fa abbiamo spiegato come installare Zimbra Desktop, mentre oggi andremo a vedere come configurare un account. Eravamo rimasti alla prima schermata di apertura: A questo punto clicchiamo sul pulsante verde “Aggiungi nuovo account” e seguiamo passo-passo la procedura: Configuriamo un account Gmail, selezionandolo dalla lista “Tipo…
Read more
Oggi andremo ad installare Zimbra Desktop sul nostro pc Ubuntu; il post che segue è stato testato con Ubuntu 10.04 LTS. Dal sito Zimbra, ecco la descrizione: Zimbra Desktop is the next-generation email and collaboration client. The free Zimbra Desktop client allows you to meld the online and offline worlds – storing and synching your…
Read more